È lei la volontaria TGS in viaggio per Roma per rappresentare ufficialmente l’associazione TGS Nazionale al Corso di Formazione “European School of Animators” organizzato da Don Bosco Youth-Net e ospitato da TGS Nazionale e Salesiani per il Sociale presso il CNOS e l’istituto salesiano Pio XI a Roma.
Come per le precedenti esperienze targate “DBYN”, anche questa è un’occasione preziosa per scambi giovanili e formazione a livello internazionale rivolta a volontari, animatori ed educatori appartenenti ai gruppi o alle case salesiane affiliate al TGS: grazie alla partnership con Don Bosco Youth-Net, la rete di gruppi, associazioni e realtà salesiane di tutta Europa di cui anche TGS fa ufficialmente parte, è possibile anche per i soci TGS partecipare alle attività internazionali proposte.

Ma vediamo nel dettaglio l’iniziativa che prende avvio in questi giorni.
European School of Animators: New Animation/ Scuola Europea di Animatori: Nuova Animazione Roma (Italia), 19-25 Marzo 2023
Il corso di formazione punta a preparare animatori giovanili internazionali che desiderano approfondire e condividere specifiche tematiche di interesse per i giovani in un contesto salesiano.
La formazione si concentrerà su alcuni argomenti chiave quali: nuove tecniche di animazione giovanile, le competenze di un animatore, nuove metodologie per l’educazione non formale, la diversità, l’inclusione sociale, le sfide di una società dinamica e le opportunità offerte, lo stile educativo salesiano.
L’obiettivo è di formare le capacità e le competenze degli animatori, dare loro una visione più ampia su questi temi e individuare nuovi modi per rafforzare la loro vocazione di animatori giovanili.
I partecipanti cureranno il proprio apprendimento a partire dallo scambio tra giovani animatori da tutta Europa in un contesto non formale. Un’ampia gamma di laboratori e sessioni di formazione li aiuteranno a migliorare e implementare le loro capacità di animatori giovanili.
Come l’animazione salesiana possa innovarsi e far fronte alle conseguenze dei cambiamenti di una società in costante sviluppo, in particolare nei confronti delle varie realtà giovanili, è il nucleo portante del corso di formazione, con riferimento specifico al sistema educativo salesiano.
Il seminario è aperto a 24 volontari provenienti da 12 paesi europei (Belgio, Germania, Italia, Malta, Montenegro, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Ucraina), giovani tra i 16 e i 30 anni con buona conoscenza della lingua inglese, interessati ai cambiamenti del mondo giovanile, preferibilmente con un’esperienza di volontariato di almeno un anno come animatore nei gruppi giovanili a livello locale, aperti e motivati per una esperienza internazionale, in grado di agire come moltiplicatori al termine del corso nel proprio gruppo locale al termine del corso.
Il seminario è svolto in lingua inglese, è coordinato dalla rete giovanile Don Bosco Youth-Net, è cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea ed è da ospitato da TGS Nazionale e Salesiani per il Sociale presso il centro CNOS Italia e l’Istituto Salesiano Pio XI a Roma, Italia.
Per maggiori informazioni sulle prossime iniziative Don Bosco Youth-Net, prendi contatto con la Segreteria TGS Nazionale inviando una email a info@turismogiovanilesociale.it.