Confronto 2017: Visione, Passione e Missione di Don Bosco

Si è concluso ieri il Confronto 2017, svoltosi a Colle Don Bosco dall’11 al 16 agosto 2017, con tema «Protagonisti della VISIONE, PASSIONE & MISSIONE di Don Bosco». Ricaricarsi dello spirito di Don Bosco per poi trasmetterlo ai proprio coetanei: è l’esperienza vissuta in questi giorni d’estate da circa 250 giovani animatori del Movimento Giovanile Salesiano (MGS) giunti sui luoghi di Don Bosco da ogni parte d’Europa (Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Belgio, Austria, Germania, Irlanda, Malta, Regno Unito, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Montenegno, Ucraina) e anche dal Medio Oriente. In occasione del 202° compleanno del Santo dei Giovani, ieri, 16 agosto, si sono svolti gli atti conclusivi dell’appuntamento e la ricollocazione della reliquia di Don Bosco presso la basilica del Colle Don Bosco.

Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco (SDB), ha accompagnato i ragazzi del “Confronto” da domenica 13, in occasione della loro visita a Valdocco e ai luoghi di Don Bosco nella città di Torino. A lui si è unita dal giorno seguente Madre Yvonne Reungoat, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA), che li ha accompagnati a Mornese e sui luoghi di Madre Mazzarello.

Nella mattinata del 15 agosto, Solennità dell’Assunzione di Maria, i 250 animatori del MGS hanno realizzato una passeggiata, nello stile di Don Bosco, presso Castelnuovo, Morialdo e Colle Don Bosco. Quindi, nel pomeriggio, hanno dialogato con Don Á.F. Artime e Madre Reungoat, ricevendo da loro l’invito a collaborare sempre più attivamente alla missione salesiana, impegnandosi ad affiancare i religiosi consacrati e a ricercare ed evangelizzare i giovani più bisognosi e lontani.

In serata, infine, hanno dato inizio ad una veglia eucaristica, animata per tutta la notte dalle varie delegazioni nazionali del MGS e terminata solo il mattino seguente.

Dopo un lavoro per gruppi da parte delle diverse delegazioni nazionali, al mattino dell’ultimo giorno del “Confronto”, ieri, 16 agosto, i responsabili dello “Small Team SYM Europe” – équipe di coordinamento del MGS europeo – hanno elaborato un documento destinato a sintetizzare l’impegno futuro dei giovani animatori salesiani. Il testo:

Siamo convinti che Dio ha convocato ciascuno di noi a questo Confronto 2017 del MGS Europa e Medio Oriente.
Provenienti da differenti culture, abbiamo qui sperimentato lo spirito di famiglia, di gioia, di preghiera e di riflessione.
Da questo Confronto sentiamo di essere inviati come protagonisti della visione, della passione e della missione di Don Bosco per vivere il nostro progetto di vita nel mondo di oggi.
C’impegniamo a raggiungere gli altri giovani, specialmente quelli più bisognosi.
Non abbiamo paura, perché Dio resta sempre con noi! Il nostro viaggio inizia proprio ora!”

Il Confronto MGS 2017 si è concluso con la solenne Eucaristia presieduta dal Rettor Maggiore presso la Basilica del Colle Don Bosco, e con la ricollocazione della reliquia del Santo dei Giovani trafugata e ritrovata nello scorso mese di giugno, alla presenza delle varie autorità civili e militari che hanno collaborato al recupero.

(fonte: ANS – Agenzia Info Salesiana)

News correlate

TGS Nazionale incontra le associazioni locali

Finite le vacanze estive è giunto il momento di rimettersi…

Buon viaggio Simona, Felice e Gabriele!

Sono loro infatti i volontari TGS in viaggio per Venezia per…

CreAzione: insieme si può! Ideando APS

ll bando interno “CreAzione: insieme si può!” è stato…