Messaggio del Rettor Maggiore per la Festa di Maria Ausiliatrice 2017

Oggi, 24 Maggio 2017, grande festa in tutto il mondo salesiano: si celebra la Festa di Maria Ausiliatrice!
Nell’augurare buona festa a tutti gli amici della nostra associazione, riprendiamo alcuni passaggi del messaggio di auguri che il Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco, Don Ángel Fernández Artime ha trasmesso al mondo salesiano in occasione della ricorrenza.
“Sotto il manto di Maria”: questo il titolo scelto dal Rettor Maggiore per il suo messaggio, con il pensiero rivolto al “mantello riparatore, rifugio protettivo” in molti dei sogni di Don Bosco.

Siamo Famiglia e Maria Ausiliatrice è la nostra Madre premurosa e consolatrice. Ha preso per mano Giovanni Bosco e tiene per mano noi e ci guida per i sentieri di questo mondo.
La fiducia in Maria Ausiliatrice è una certezza che non sarà mai disattesa.

E vedere che cosa significa Maria Ausiliatrice nel nostro “mondo salesiano”, nella Basilica di Valdocco, tocca profondamente il cuore. La mia immaginazione vede Don Bosco che cammina in questo stesso spazio, calpestando questo cortile, anche se altre erano le pietre, “innamorando” ogni giorno i suoi ragazzi, i suoi giovani e i primi Salesiani con questo vivo e forte affetto per la Madre del Cielo.
Sento la sua voce raccomandare che se vogliamo tracciare un cammino di successo come educatori salesiani non possiamo fare a meno di far battere forte il cuore dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze per la Madre di tutti. Senza questo robusto sentimento, al nostro principio educativo dei “buoni cristiani” manca qualcosa di essenziale.

Vi posso assicurare che nei miei viaggi attraverso il mondo, continuo a vedere ogni giorno autentici miracoli frutto dell’educazione salesiana, risultato di un sistema preventivo che è affidamento in una presenza che rende ragionevole l’esigenza di mettere Dio come senso della vita e che fa sentire l’autentico affetto degli educatori che cercano soltanto il bene di questi bambini, adolescenti e giovani, preparandoli alla vita e facendoli crescere.
La Madonna di Don Bosco è sempre raffigurata con un ampio mantello riparatore, rifugio protettivo in molti dei suoi sogni. Nel primo sogno, Maria “presemi con bontà per mano”. Don Bosco non lascerà mai quella mano. Così lo straordinario fiorirà nell’ordinario, perché questa è la vera fede. Potremmo dire “Dove c’è Don Bosco c’è Maria”. Una presenza concreta.

Quando si vede tanta vita nelle case salesiane del mondo e tutto il bene che in esse si fa, si può veramente dire: «Tutto lo ha fatto Lei e … confidate in Maria Ausiliatrice e vedrete che cosa sono i miracoli».

Don Ángel Fernández Artime
Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco

(fonte: ANS)

News correlate

TGS Nazionale incontra le associazioni locali

Finite le vacanze estive è giunto il momento di rimettersi…

Buon viaggio Simona, Felice e Gabriele!

Sono loro infatti i volontari TGS in viaggio per Venezia per…

CreAzione: insieme si può! Ideando APS

ll bando interno “CreAzione: insieme si può!” è stato…