Buon viaggio Simona, Felice e Gabriele!

Sono loro infatti i volontari TGS in viaggio per Venezia per rappresentare ufficialmente l’associazione TGS Nazionale al seminario di Formazione “Volunteers for Sustainability” (attività conclusiva del progetto The Future is Europe) organizzato da Don Bosco Youth-Net e ospitato dall’associazione TGS locale (il gruppo TGS Eurogroup).
Come per le precedenti esperienze targate “DBYN”, anche questa è un’occasione preziosa per scambi giovanili e formazione a livello internazionale rivolta a volontari, animatori ed educatori appartenenti ai gruppi o alle case salesiane affiliate al TGS: grazie alla partnership con Don Bosco Youth-Net, la rete di gruppi, associazioni e realtà salesiane di tutta Europa di cui anche TGS fa ufficialmente parte, è possibile anche per i soci TGS partecipare alle attività internazionali proposte.

Ma vediamo nel dettaglio l’iniziativa proposta:

“Il futuro è l’Europa: servizio di volontariato e cambiamento sociale” è un progetto Erasmus+ di partenariato su piccola scala per la gioventù, Azione Chiave 2, scritto e presentato dal Gruppo di lavoro sul volontariato di Don Bosco Youth-Net e rivolto a giovani volontari. 

L’obiettivo del progetto è quello di contribuire a definire una visione del volontariato per i prossimi anni, fissando obiettivi a lungo termine e aiutando tutte le organizzazioni partner a sviluppare azioni concrete.

Il progetto “Il futuro è l’Europa” si articola in quattro attività che prevedono un incontro preparatorio online, un seminario in presenza e un successivo incontro di verifica online per ogni argomento:

  • “Volontari per la trasformazione digitale” – Benediktbeuern (Germania), 29/08-01/09/2022
  • “Volontari per la solidarietà” – Lovanio (Belgio), 20-23/10/2022
  • “Volontari per l’occupazione” – Campello (Spagna), 27-30/04/2023
  • “Volontari per la sostenibilità” –Venezia (Italia), 31/08 – 03/09//2023

Attività 4: “Volontari per la sostenibilità”

Venezia (Italia), 31/08 – 03/09/2023

Il fragile ambiente urbano di Venezia al centro di una laguna è stato scelto come luogo ideale per sviluppare un confronto sui temi della sostenibilità. I partecipanti avranno l’opportunità di conoscere il progetto “Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità”, spunto per un dibattito culturale su sostenibilità, tematiche ambientali, sociali e di governance e ai partecipanti verrà chiesto di suggerire possibili azioni che consentano una crescita sostenibile del territorio. L’attività includerà incontri con rappresentanti delle amministrazioni locali e associazioni giovanili di volontari, seguiti da sessioni di workshop in contesti non formali.

Il seminario è svolto in lingua inglese e sono coordinate da Don Bosco Youth-Net in collaborazione con gli 8 partner di progetto: Turismo Giovanile e Sociale, TGS Eurogroup, Salesiani per il Sociale (Italia), Aktionszentrum Benediktbeuern (Germania), Confe Don Bosco (Spagna), Jeugddienst Don Bosco (Belgio), Youth to Connect, (Paesi Bassi), Salesian Pastoral Youth Service (Malta).

Per maggiori informazioni sulle prossime iniziative Don Bosco Youth-Net, prendi contatto con la Segreteria TGS Nazionale inviando una email a info@turismogiovanilesociale.it.

Tag

News correlate

Buona festa dell’Immacolata!

Tratto dalla Preghiera all'Immacolata di Papa Francesco…

Progetto: UN PATTO EDUCATIVO PER TUTTI

Un patto educativo per tutti è un progetto finanziato…

Week-end Formativo “TGS EXPERIENCE”

Si è svolta da venerdì 10 novembre a domenica 12 novembre…