ll bando interno “CreAzione: insieme si può!” è stato pensato e finanziato dal Turismo Giovanile e Sociale APS per i propri associati. Un piccolo segno di vicinanza, di sostegno e di unità dell’associazione in un periodo in cui la ripresa delle attività non è stata scontata e, in alcuni casi, ancora si fatica a ripartire. Il bando consiste nel sostenere le iniziative delle associazioni a favore della salvaguardia del creato e in linea con gli Obiettivi della Laudato Sì. Ecco il racconto dell’attività che svolgerà l’associazione Amici don Bosco APS di Soverato con il suo progetto dal titolo “ECONV♥︎(heart)”.

L’associazione Amici don Bosco APS, sabato 28 ottobre 2023, in occasione della ricorrenza della beatificazione di Don Michele Rua (Don Rua’s Day), primo successore di don Bosco, promuove l’avvio del progetto ECONV♥︎(heart).
L’Associazione che agisce all’interno delI’Opera Salesiana di Soverato, in linea con le istanze dell’Enciclica “Laudato Si’”, del movimento Don bosco Green Alliance e del tema della giornata missionaria salesiana 2023 “Cura del Creato nostra missione” tradotte nel Target 4.7 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, intende proporre un itinerario di riflessione che conduca a interrogarsi sui legami tra condizioni dell’ambiente e delle persone e ad una maggiore consapevolezza sulla connessione tra le problematiche delle popolazioni colpite da povertà estreme e i propri stili di vita.
L’obiettivo è di rafforzare i valori della solidarietà e del rispetto per la natura e per il prossimo, coinvolgendo i giovani, protagonisti del processo educativo, per renderli consapevoli della loro importanza per la conservazione dell’ambiente.
La sperimentazione dello sforzo e dell’opportunità di mettere in pratica la cura e l’attenzione per l’ambiente circostante, quale ambiente urbano, oratorio, scuola come luogo di apprendimento ed esperienza dello sviluppo sostenibile, si realizza attraverso la prima delle due attività che promuove la riflessione sul tema de “I diritti alla TERRA, all’ACQUA, al CIBO, al LAVORO … NEGATI”. Curata dai ragazzi della scuola salesiana, dagli animatori e dai giovani del gruppo missionario dell’Oratorio, si svolgerà presso l’Istituto Salesiano S. Antonio di Padova e sarà seguito dal momento di festa comunitaria con la degustazione dei prodotti equo solidali e dei prodotti tipici calabresi e giochi in cortile.