CreAzione: insieme si può! TGS Don Bosco Salerno

ll bando interno “CreAzione: insieme si può!” è stato pensato e finanziato dal Turismo Giovanile e Sociale APS per i propri associati. Un piccolo segno di vicinanza, di sostegno e di unità dell’Associazione, in un periodo in cui la ripresa delle attività non è da dare per scontata.

Il bando vuole sostenere le iniziative delle associazioni a favore della salvaguardia del creato e in linea con gli obiettivi della Laudato Si’.

Ecco il racconto di ciò che l’associazione TGS “Don Bosco” Salerno APS si propone di fare con il suo progetto dal titolo “Nature’s magic”.

“L’obiettivo che ci siamo posti è quello di sensibilizzare le nuove generazioni sul tema dell’ambiente. Gli aspetti che ci spingono a portare avanti questa missione sono tutti orientati ad una crescita personale degli attori coinvolti, a vantaggio di tutti. Sfruttando le attività estive del nostro oratorio, ci inseriamo all’interno dell’Estate Giovani, attività serale ludico-formativa per ragazzi dai 14 ai 20 anni, per guidare tutta la parte formativa. 

Per affrontare il tutto lavoreremo su queste macroaree:

Sostenibilità ambientale: Formare le nuove generazioni alla salvaguardia del pianeta è fondamentale per garantire una sostenibilità ambientale a lungo termine e preservare le risorse naturali per le generazioni future.

Responsabilità sociale: Insegnare alle nuove generazioni l’importanza di proteggere l’ambiente e adottare comportamenti sostenibili contribuisce a creare cittadini responsabili e consapevoli che si preoccupano del benessere del pianeta e delle comunità in cui vivono.

Salute e benessere: Un ambiente sano è essenziale per la salute e il benessere delle persone. Formare le nuove generazioni a prendersi cura dell’ambiente significa promuovere uno stile di vita sano e prevenire potenziali problemi di salute legati all’inquinamento.

Preservazione della biodiversità: La biodiversità è essenziale per l’equilibrio degli ecosistemi e per la nostra stessa sopravvivenza. Insegnare alle nuove generazioni l’importanza della biodiversità e delle specie animali e vegetali aiuta a creare una consapevolezza delle interconnessioni tra gli esseri viventi e a promuovere azioni per proteggere e preservare la diversità biologica.

Risorsa limitata: Le risorse naturali del pianeta sono limitate e non rinnovabili. Formare le nuove generazioni a essere consapevoli dell’importanza della conservazione delle risorse e ad adottare comportamenti sostenibili aiuta a ridurre lo spreco, promuovere l’efficienza energetica, favorire il riciclaggio e adottare pratiche di consumo responsabili.

In conclusione, formare le nuove generazioni alla salvaguardia del pianeta è fondamentale per affrontare le sfide ambientali attuali e future, garantire un ambiente sano e sostenibile e creare un futuro migliore per tutti, nell’ottica salesiana, e ancor prima cristiana, del prendersi cura dell’altro e delle risorse che il Signore ha messo a disposizione dell’uomo.”

Gabriele

News correlate

TGS Nazionale incontra le associazioni locali

Finite le vacanze estive è giunto il momento di rimettersi…

Buon viaggio Simona, Felice e Gabriele!

Sono loro infatti i volontari TGS in viaggio per Venezia per…

CreAzione: insieme si può! Ideando APS

ll bando interno “CreAzione: insieme si può!” è stato…