Opportunità di formazione retribuita: Tirocinante in Policy e Advocacy presso Don Bosco International

Mentre riprendono le nostre attività internazionali targate Don Bosco Youth-Net ecco che si aggiunge un’altra entusiasmante opportunità di formazione promossa dalla famiglia salesiana.


L’ONG internazionale Don Bosco International (DBI) è infatti alla ricerca di un tirocinante che li assesta nel lavoro di advocacy del Segretariato DBI con sede a Bruselles.
Se sei in cerca di un tirocinio curriculare o se sei interessato a lavorare con i salesiani in un ambiente internazionale è senz’altro un’occasione da non perdere!
Vediamo nel dettaglio la proposta:

Autore immagine : DBI

Periodo d’inizio del tirocinio: Marzo/Aprile 2023 (flessibile – max 6 mesi)

Ubicazione: Segretariato Don Bosco International, Close Andre Rappe 8, 1200 Bruxelles, Belgio

Don Bosco International (DBI) è un’organizzazione internazionale non-governativa con sede a Bruselles, la quale rappresenta i Salesiani di Don Bosco presso gli istituti europei e presso le reti della società civile. DBI sostiene i diritti e la legittimazione dei bambini e dei giovani, specialmente di quanti a rischio di povertà e di discriminazione sociale. 

DBI è alla ricerca di un tirocinante che li assista nello sviluppo e implementazione della loro strategia di advocacy, la quale al momento comprende azioni nel campo della povertà e dell’inclusione sociale, migrazione e rifugiati, sviluppo umano integrale, includendo la promozione della partecipazione giovanile e l’ecologia integrale. Per ulteriori informazioni sugli obiettivi delle azioni di rappresentanza di Don Bosco International si può consultare la seguente dichiarazione di missione DBI.

Mansioni:

  • Supportare il gruppo di lavoro su policy e advocacy nel suo lavoro sulle priorità menzionate in precedenza;
  • Monitorare gli sviluppi delle politiche sociali europee e internazionali riguardanti i diritti dei bambini e dei giovani negli ambiti citati in precedenza e farne rapporto al gruppo di lavoro su policy e advocacy;
  • Svolgere ricerche come richiesto per supportare progetti in corso o emergenti;
  • Sostenere le strutture lavorative di DBI (ciò include: abbozzare documenti, organizzare incontri, coordinare i dati e suggerimenti, etc.);
  • Assistenza nelle fasi di preparazione, proseguo e resoconto di eventi internazionali.

Requisiti:

  • Titoli di studio (triennale o magistrale) o qualsiasi altra esperienza nei seguenti campi / scienze sociali / scienze politiche / politiche UE / giurisprudenza
  • Buona comprensione delle politiche sociali europee e di advocacy a livello UE
  • Buone abilità comunicative e di ricerca
  • Essere fluenti in inglese parlato e scritto, la conoscenza di altre lingue UE è un vantaggio
  • Flessibilità e disponibilità a lavorare in piccoli gruppi
  • Conoscenza base dei sistemi informatici office (Word, Excel, PowerPoint,etc.)
  • Flessibilità nel partecipare a conferenze internazionali ed eventi a Bruselles e all’estero
  • La conoscenza dei valori di Don Bosco e del suo sistema educativo sono un vantaggio

Retribuzione: il tirocinante riceve un contributo mensile. Ad ogni modo, si incoraggia a fare domanda tramite borse di studio Erasmus+.

DBI fornisce un’assicurazione di responsabilità professionale riguardante il tirocinio, ma i tirocinanti devono provvedere alla propria assicurazione di responsabilità civile.

Sei interessato/a?

Per fare domanda: Invia cortesemente il CV (pdf) e una lettera di motivazione a dbi@sdb.org.

Scadenza per le candidature: Domenica 5 Marzo 2023, 23:59 (CET).

Verranno contattati solo i candidati selezionati e invitati a dei colloqui fra il 13 e il 16 Marzo (faccia a faccia a Bruselles o online). Se selezionati per un colloquio vi verrà notificato. Al/Alla candidato/a che passerà tutte le selezioni sarà richiesto di iniziare il tirocinio fra l’ultima settimana di Marzo e la prima settimana di Aprile 2023. Vi è una certa flessibilità sulla data d’inizio a seconda dei bisogni del/della candidato/a.

Riservatezza: Tutte le informazioni che verranno fornite con la propria candidatura saranno trattate in maniera confidenziale. Inviando il proprio CV si è d’accordo che Don Bosco International possa contattare le referenze indicate.


Per inviare la propria candidatura non esitare a contattare il Segretariato DBI.
Vedi qui per ulteriori informazioni: http://donboscointernational.eu/internship-call/?fbclid=IwAR1xUZUWGn0kVQzhMUp7pkMhaA6uhlExzcSyjT_I6dahIuSTOzC752-DLAE

News correlate

TGS Nazionale incontra le associazioni locali

Finite le vacanze estive è giunto il momento di rimettersi…

Buon viaggio Simona, Felice e Gabriele!

Sono loro infatti i volontari TGS in viaggio per Venezia per…

CreAzione: insieme si può! Ideando APS

ll bando interno “CreAzione: insieme si può!” è stato…