Il seminario “Volontari per la solidarietà” si è tenuto a Lovanio (Belgio) dal 20 al 23 ottobre 2022: è la seconda attività in programma del progetto di partenariato Erasmus+ Azione Chiave 2 proposto da Don Bosco Youth-Net che riunisce ben dieci realtà giovanili salesiane di tutta Europa, tra cui anche Turismo Giovanile e Sociale APS.

In rappresentanza di TGS Eurogroup e TGS Nazionale vi hanno preso parte, rispettivamente, Ilaria, Pietro e Mattia per TGS Eurogroup, e Felice per TGS Nazionale, volontario presso l’Istituto Salesiano Sacro Cuore di Ruvo di Puglia: pubblichiamo oggi le loro testimonianze.
“Ho vissuto questo secondo appuntamento del progetto “Future is Europe”, ancora una volta, come una palestra per me stesso. Una palestra emotiva e relazionale, un’occasione per mettersi a disposizione come persone e mettere a disposizione la propria esperienza, di vita e di volontario; un momento per cogliere nuovi spunti e nuove riflessioni da persone diversissime da noi e con l’esperienze più disparate. Mettermi in gioco non è mai facile, ma grazie a questo splendido gruppo di persone, con cui stiamo costruendo un legame fortissimo un “mattoncino” per volta, è diventato quasi naturale proiettarsi di volta in volta nella prossima avventura.
Porto con me tutte le chiacchierate, le riflessioni e le connessioni che si sono create, con la voglia di rivedere prestissimo tutti e la speranza che tutte le idee che impazzano nelle nostre teste e che buttiamo fuori durante i seminari possano diventare presto delle meravigliose realtà.
Grazie a tutti quanti e a presto!”
Felice, Istituto Salesiano Sacro Cuore di Ruvo di Puglia
“A Lovanio ci siamo fin da subito immersi in una viva cittadina universitaria, che ci ha accolto con i suoi colori d’autunno in un clima vivace e di famiglia. Dare un’impressione sull’attività svolta a Lovanio, parte del più ampio progetto europeo “The Future is Europe” volto ad approfondire la tematica del volontariato sotto quattro diversi punti di vista, è un compito particolarmente arduo. Di emozioni ce ne sono tante e sceglierne una che la possa definire è davvero impossibile. Ho apprezzato l’energia positiva coinvolgente del gruppo di partecipanti, i sorrisi contagiosi che trasmettono allegria e clima di famiglia, l’energia del gruppo e il confronto tra noi volontari in semplicità e clima di condivisione, la facilità con cui siamo entrati in dialogo, confrontandoci su tematiche importanti e molto umane, e lo staff di facilitatori che ci ha accompagnato con dedizione e passione in questi giorni. Tutto questo ci ha permesso di condividere tanto, arricchendoci sia dal punto di vista del volontariato che dal punto di vista umano. Torno a casa felice e ricaricata della tanta energia che ha reso questa esperienza unica e fantastica.”
Ilaria, TGS Eurogroup
“Fin da ragazzo ho avuto il piacere di sostenere l’associazione TGS Eurogroup prestando servizio in occasione della passeggiata di solidarietà Su e Zo per i Ponti di Venezia, Dopo l’esperienza in Irlanda come studente in occasione del corso estivo di lingua inglese a Dublino Maynooth, ho deciso di propormi come Volontario TGS e come prima occasione di formazione nei giorni scorsi ho avuto la possibilità di svolgere un seminario a Lovanio in Belgio organizzato in collaborazione con Don Bosco Youth-Net, la rete internazionale di gruppi di lavoro e organizzazioni giovanili salesiane di tutta Europa.
L’esperienza è stata molto utile per confrontare le diverse realtà internazionali nell’ambito dell’animazione giovanile e prendere spunti da tutte le organizzazioni presenti. La fase più importante si è svolta l’ultimo giorno dove con il dreamlab abbiamo iniziato a concretizzare in progetti concreti le nostre idee e le conclusioni maturate durante i giorni precedenti.
Vorrei ringraziare DBYN e TGS Eurogroup per l’opportunità: questi incontri internazionali aiutano a far crescere la nostra associazione e anche a migliorare notevolmente la formazione dei volontari.”
Pietro, TGS Eurogroup
Durante il seminario a Lovanio (il mio primo all’estero) ho percepito differenti sensazioni. L‘emozione più dirompente è stata certamente l‘eccitazione di poter scoprire nuove realtà salesiane europee e poterci lavorare fianco a fianco.
La consapevolezza di realizzare passo passo piccoli progetti che avrebbero potuto cambiare in futuro l’organizzazione DBYN per il meglio ha sicuramente caricato le nostre spalle di responsabilità che nonostante tutto siamo riusciti a dividerci e portare come un vero team.
Penso che sia stata proprio questa la chiave del successo di questa esperienza: il Team Working. Non sentendomi mai solo ho saputo affrontare ogni difficoltà senza troppi intoppi! Un’esperienza di vera crescita.”
Mattia, TGS Eurogroup
Per maggiori informazioni sulle prossime iniziative Don Bosco Youth-Net, prendi contatto con la Segreteria TGS Nazionale inviando una e-mail a info@turismogiovanilesociale.it.