“CON-TE-STO” a Ruvo!

Il progetto CON-TE-STO è finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali ed è realizzato da Salesiani per il Sociale APS (ente capofila), Cinecircoli Giovanili Socioculturali APS e Turismo Giovanile e Sociale APS. Il progetto intende ridurre la forbice delle diseguaglianze sociali e di opportunità educative e formative contrastando i fenomeni incipienti di deprivazione e povertà educativa minorile. Ecco il racconto di come sta andando a Ruvo di Puglia, una delle nostre sedi di attuazione, tramite il racconto di Felice Berardi.

Continuano le attività previste dal progetto CON-TE-STO che ha preso il via negli ultimi mesi del 2021 presso Oratoriamo con Don Bosco in Ruvo di Puglia. Nella prima fase del progetto, i ragazzi sono stati supportati nello studio pomeridiano tramite le attività di supporto scolastico e relazionale affiancati da operatori e volontari dell’oratorio. Parallelamente sono state avviate attività laboratoriali come quella teatrale e di mosaico, laboratori atti a tirar fuori i ricordi e le emozioni attraverso la narrazione del loro vissuto. E’ stata avviata poi nel mese di ottobre l’attività della “dote educativa e sociale”, un’azione d’intervento a sostegno di famiglie più fragili: un’opportunità concreta che ha l’intento sia di favorire l’inserimento nel modo del lavoro sia di supportare i genitori nell’approfondimento delle proprie capacità genitoriali e di far sviluppare competenze digitali.  Da speranza vedere adulti che si mettono in discussione, che si fidano di un operatore che li può aiutare e supportare nel loro compito genitoriale e questo progetto permette di intercettare famiglie che tante volte non osano chiedere aiuto.  Continuano poi gli incontri di welfare generativo che permettono la conoscenza della rete (oratorio, scuole, Comune ed enti del terzo settore) che opera sul territorio di Ruvo di Puglia e con i quali già si è siglato un partenariato per l’individuazione dei minori. Infatti il giorno 8 novembre presso la nostra sede si è tenuto un incontro con referenti delle diverse realtà presenti sul territorio per definire le priorità del patto educativo. In particolare si è deciso di concentrarsi sul supporto scolastico e relazionale per i minori e puntare sull’accompagnamento degli adulti nel loro ruolo.

Felice Berardi

News correlate

TGS Nazionale incontra le associazioni locali

Finite le vacanze estive è giunto il momento di rimettersi…

Buon viaggio Simona, Felice e Gabriele!

Sono loro infatti i volontari TGS in viaggio per Venezia per…

CreAzione: insieme si può! Ideando APS

ll bando interno “CreAzione: insieme si può!” è stato…