
Il corso di formazione, della durata di 7 giorni, punta a sviluppare le competenze degli animatori salesiani nell’ambito dell’applicazione delle nuove tecnologie nel lavoro giovanile, la valorizzazione della creatività nell’animazione, la promozione della cura dell’ambiente e l’importanza della progettazione sostenibile. Partendo da una riflessione sulle esperienze e sulle rispettive realtà locali dei partecipanti si approfondiranno temi come: diversità ed inclusione, rafforzamento del lavoro e leadership giovanile, digitalizzazione e nuove tecnologie, educazione non formale, le opportunità e i rischi dei social media, educazione ambientale e animazione ecologica.
Il seminario è aperto a 20 partecipanti provenienti da tutta Europa (Belgio, Germania, Italia, Spagna, Ucraina), giovani tra i 18 e i 30 anni con buona conoscenza della lingua inglese, attivi in ambito TGS a livello locale, interessati a lavorare e condividere la propria esperienza in gruppi interculturali, fortemente motivati a sviluppare le proprie conoscenze nell’uso delle nuove tecnologie e sulla sostenibilità ambientale, in grado di agire come moltiplicatori nel proprio gruppo locale al termine del corso.
Il seminario è svolto in lingua inglese, è coordinato da Federación Main e da Confederación Don Bosco, è co-finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea ed è ospitato presso la Casa Santa Maria de Bruis a Huesca, Spagna (Calle Nueva, 22740 Embún, Huesca).
Quota di partecipazione: € 50.
Spese di viaggio: rimborsate al 100%, fino a un massimo di € 275,00.
Se sei interessato a partecipare, prendi contatto con la Segreteria TGS Nazionale. k)
Le candidature devono pervenire entro e non oltre il 19 giugno 2022.
Lo staff TGS Nazionale