
Con(n)essi è un progetto di formazione per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo attraverso un uso consapevole dei social. Salesiani per il Sociale APS porta avanti questo progetto in varie sedi in tutta Italia con la collaborazione delle associazioni TGS e CGS. Macerata è sede di progetto per le Marche, coinvolgendo l’associazione TGS Salesiani Macerata per la realizzazione di laboratori di protagonismo per i ragazzi partecipanti.
Il 28 Novembre nella sede di Macerata, si è svolto l’evento finale locale con la presentazione delle attività svolte in presenza dei rappresentanti delle autorità locali, dei genitori, degli educatori e dei partecipanti alle attività.
L’evento è cominciato con i saluti da parte del Vice-Sindaco e assessore alle politiche sociali Francesca d’Alessandro, la quale, nel suo intervento ha ribadito la coesione di intenti che il comune ha con i Salesiani di Macerata nella creazione di una città che abbia davvero i giovani al centro, nella cultura, nella formazione, nello sport e nel lavoro.
A seguire Don Francesco Galante, direttore dell’Istituto, ha tenuto a precisare come l’Oratorio di Macerata sta sempre più diventando un incubatore di novità per il mondo giovanile attraverso i suoi spazi e soprattutto attraverso le associazioni, i volontari e gli adulti che si spendono al suo interno.
Il responsabile di sede di Salesiani per il Sociale APS Lorenzo Vallesi e Riccardo Pietrella, responsabile per il TGS, hanno quindi illustrato il progetto e le attività realizzate con l’aiuto dei formatori Marco Core (ragazzi) e Marco Giachini (adulti), facendo una panoramica generale rispetto alla formazione compiuta nelle classi della scuola E. Fermi e nell’Oratorio Centro giovanile fino ad arrivare all’attività 8 del “Laboratorio di Protagonismo” in cui i ragazzi hanno avuto l’occasione di mettersi in gioco per realizzare elaborati multimediali raccolti in un sito visitabile da tutti.Più in là con i presenti c’è stata la possibilità di confrontarsi sulle impressioni generate e sull’impatto che questo progetto ha avuto all’interno dell’Oratorio Centro Giovanile e anche per la cittadina Maceratese.
A conclusione è stato servito un aperitivo all’interno della Mensa Missionaria dell’Oratorio, l’Interno 193.
Riccardo Pietrella
TGS Salesiani Macerata
Staff nazionale TGS