Una delegazione TGS Nazionale, composta da un rappresentante delle Marche (Istituto Salesiano di Macerata) e uno della Campania (TGS Don Bosco Salerno), dal 2 al 9 Settembre 2018 è stata ospite dell’organizzazione giovanile salesiana DOMKA con sede a Bratislava in Slovacchia, dove ha preso parte al Corso di Formazione “Youth Incubator” organizzato da Don Bosco Youth-Net. Giovani provenienti da tutta Europa vi hanno partecipato e hanno potuto vivere un’esperienza interculturale internazionale.
Ecco il racconto di Riccardo e Gabriele che hanno preso parte all’iniziativa…
Sono partito alla ricerca di un corso di formazione per progettazione e fundraising di impresa in stile salesiano ed è esattamente quello che ho trovato. Questo corso è stato un vero e proprio laboratorio in cui imparare la progettazione in team e sperimentare le nozioni apprese. I trainers, preparatissimi, rigorosi e giustamente esigenti nei nostri confronti, si aspettano lavori di alto livello e spingono i partecipanti a trovare autonomamente le risposte ai vari problemi che si presentano. La comunicazione in ogni suo aspetto è stata sempre alla base di tutto; sapere l’inglese è stato di aiuto ma la lingua non è mai stata una barriera; anzi, anche nella difficoltà espressive di qualcuno è sempre stata un ponte fra culture, un’occasione di confronto e una spinta alla conoscenza dell’altro. Concludo questa stupenda esperienza insieme ad nuovo gruppo di amici europei, ad una maggiore comprensione di me e delle culture di altri paesi, e con un grande bagaglio di conoscenze utili e di competenze pratiche da usare negli studi e nel lavoro.
Riccardo, Istituto Salesiano di Macerata
Una settimana indimenticabile. Ecco come definirei questa nuova esperienza con il DBYN, “Youth Incubator” è stato un corso di formazione certamente impegnativo ma molto interessante. I perni delle attività sono state le imprese sociali e l’europrogettazione, ma abbiamo approfondito tanti altri argomenti come il fundraising, le strategie di marketing e le istituzioni europee e i programmi ad esse collegati. La possibilità di lavorare in team, come sempre, si è rivelata fondamentale e molto utile, sia per migliorare le proprie capacità comunicative che per scambiarsi opinioni, punti di vista e metodi spesso diversi dai propri; oltre a ciò il frequente ricorso al “non formal learning” è stato ottimo per spronarci ad essere sempre partecipi e a dare il nostro massimo.
Oltre ai momenti di lavoro non sono però mancati momenti di svago, preziose occasioni per conoscersi meglio, sia come persone che come culture. In definitiva concludo questa fantastica opportunità ampiamente arricchito, con nuove amicizie, nuovi modi di vedere le cose, nuove abilità e conoscenze. Una esperienza che consiglio vivamente!!
Gabriele, TGS Don Bosco Salerno
Per maggiori informazioni sulle prossime iniziative Don Bosco Youth-Net, prendi contatto con la Segreteria TGS Nazionale inviando una email a info@turismogiovanilesociale.it.