In tutto il mondo si ricorda oggi, 16 agosto, l’anniversario della nascita di San Giovanni Bosco.
Oggi sono 202 anni!
Ecco il pensiero che il Rettor Maggiore dei Salesiani, don Angel Fernandez Artime, ha condiviso oggi sui social network:
202 anni fa nasceva questo gigante della gioventù, nel quale il buon Dio aveva confidato per riuscire a coinvolgere tante migliaia di persone, laici e consacrati, a servire bambini, bambine, adolescenti e giovani del mondo. Un gigante della gioventù che ha sognato e ha dato vita ad una famiglia religiosa, la famiglia salesiana estesa in più di 134 Paesi.
La mia promessa, anche oggi, di pregare per voi davanti al Signore con l’intercessione di San Giovanni Bosco.
Dopo le celebrazioni degli ultimi anni, legate al Bicentenario della Nascita di don Bosco celebrato nel 2015, a Colle Don Bosco si continua a dare un respiro internazionale all’evento con il Confronto 2017, dall’11 al 16 agosto 2017: radunati sul tema “Agents of Don Bosco’s Vision, Passion, Mission”, i 250 partecipanti, provenienti da tutta Europa (Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Belgio, Austria, Germania, Irlanda, Malta, Regno Unito, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Montenegno, Ucraina), approfondiscono la spiritualità giovanile salesiana, grazie a pellegrinaggi sui luoghi salesiani e gli interventi di don Fabio Attard e sr Runita Borja, Consiglieri Generali di Pastorale Giovanile dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
La giornata di festa di oggi è anche la giornata conclusiva del Confronto 2017, cominciata alle ore 8.30 con la revisione e valutazione finale curata dai singoli gruppi nazionali e proseguita alle 10.00 con la presentazione del messaggio congiunto. Alle ore 11.00 la celebrazione eucaristica nella Basilica Superiore di Colle Don Bosco, presieduta dal Rettor Maggiore, e a seguire i saluti conclusivi.
Centro delle celebrazioni in onore del compleanno di don Bosco è come tradizione il Tempio Superiore del Colle omonimo, presso la frazione Becchi di Castelnuovo (Asti). Proprio in corrispondenza dell’altare maggiore sorgeva la casetta nella quale Margherita Occhiena 202 anni fa dava alla luce il suo figlio terzogenito, Giovanni Melchiorre, colui che sarebbe diventato per tutti “don Bosco”: il ragazzo sognatore, nato per far sognare i giovani del mondo! Don Bosco ancora oggi continua a vivere in noi, suoi figli, con un’unica passione nel cuore: vivere “Come Don Bosco, con i giovani e per i giovani”!
Link correlati:
- Sito ufficiale del Confronto 2017, il confronto europeo del Movimento Giovanile Salesiano