“Con-Te-Sto” a Soverato!

Il progetto CON-TE-STO è finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali ed è realizzato da Salesiani per il Sociale APS (ente capofila), Cinecircoli Giovanili Socioculturali APS e Turismo Giovanile e Sociale APS. Il progetto intende ridurre la forbice delle diseguaglianze sociali e di opportunità educative e formative contrastando i fenomeni incipienti di deprivazione e povertà educativa minorile. Ecco il racconto di come sta andando a Soverato, una delle nostre sedi di attuazione, tramite il racconto di don Mimmo Madonna

Il progetto CON-TE-STO nella sede di Soverato non risente né della stanchezza né del caldo che in modo particolare investe la zona costiera nella quale viviamo. Le ultime settimane di scuola sono state un banco di prova nel motivare i ragazzi ad essere presenti. La stessa “difficoltà” l’abbiamo sperimentata con le famiglie: risiedere in una zona litorale spinge i ragazzi a recarsi nei divertimenti estivi prima del termine della scuola e le famiglie inoccupate a cercare l’impiego stagionale. Per quest’ultimo aspetto avremmo potuto essere più incisivi, proveremo a rimediare quando la stagione estiva passerà. 

La parte più preziosa del progetto CON-TE-STO, i minori, che ci vengono affidati dalle scuole, li abbiamo coinvolti nelle attività “GiugnoLab” (attività 5.3 percorsi di potenziamento educativo attraverso attività del tempo libero) verificando, attraverso la partecipazione attiva, i loro interessi, la creatività, l’impegno e le capacità manuali espresse. Le attività oscillavano dal ripristino di pedane di legno per trasporto merci per farle diventare vere e proprie fioriere, al rigenerare tavoli in plastica in supporti per il pub oratoriano, dallo studio delle scienze sui libri al contatto concreto attraverso i giochi della sezione scientifica Clementoni.

Inoltre abbiamo iniziato e tutt’ora è in corso l’attività di doposcuola per due dei minori segnalati dalle proprie scuole per rispondere al bisogno di un sostegno estivo per recuperare in alcune materie scolastiche.

I ragazzi sono stati inseriti anche nell’attività di “Estate Ragazzi”, all’interno della quale vengono accompagnati attraverso attività e giochi a riflettere su alcuni contenuti della storia relativa all’ultimo film della Disney “Encanto”. 

Cercando di non abbandonarli eccessivamente alle “sirene” concentrate sul lungomare di Soverato, li inviteremo a partecipare ai campi scuola che si svolgeranno a Monasterace (RC) presso la “Villa don Bosco”, una villa al mare offerta all’oratorio in comodato d’uso.

Nel mese di agosto proveremo ad invitarli alle attività che svolgeremo presso il “Lido don Bosco” spiaggia concessa alla nostra Opera Salesiana dal Comune di Soverato in continuità con il Patto educativo di Comunità.

Don Mimmo Madonna

Lo staff TGS

News correlate

TGS Nazionale incontra le associazioni locali

Finite le vacanze estive è giunto il momento di rimettersi…

Buon viaggio Simona, Felice e Gabriele!

Sono loro infatti i volontari TGS in viaggio per Venezia per…

CreAzione: insieme si può! Ideando APS

ll bando interno “CreAzione: insieme si può!” è stato…