Il titolo di questo progetto sta a significare due cose: la prima è che la Regione MARCHE C’È! C’è ancora. Nonostante il terremoto, nonostante lo spopolamento delle regioni montane, nonostante i danni causati dal sisma.
La seconda cosa è la domanda che magari tutti si pongono: ma cosa ci sta nelle Marche? Questo progetto, partito da due gruppi di ragazzi, vuole proprio mettere in luce tanti tesori sconosciuti della nostra terra.
Nell’ambito della call “Idee in cammino” promossa da TGS Nazionale, il progetto “MA(r)CHE C’È!” vuole essere un trampolino di lancio per una ripresa di molte attività culturali nella regione Marche, partendo nello specifico dalla provincia di Macerata. Questo progetto di propone di organizzare attività proposte da giovani per i giovani, realizzate dai giovani e senza scopo di lucro. Il fine principale è la valorizzazione dei punti di forza della nostra regione e della nostra provincia che spesso vengono lasciati troppo in ombra.
Le attività proposte si dividono in 4 filoni principali:
- Marche Vista – Escursioni;
- Marche Scatto – Corso di fotografia;
- Marche Opera – Contest Artistico;
- Marche Chef – Contest Culinario.
Ognuno di questi, in collegamento con gli altri, va a mostrare una bellezza particolare del nostro territorio cercando di valorizzarne le principali sfaccettature. Le attività come detto precedentemente sono organizzate da giovani, nello specifico dal Clan Allegrezza del gruppo Scout MC2 e dagli adolescenti della Compagnia del Savio, entrambi facenti parte dell’Oratorio Salesiano Macerata.
Nelle locandine si possono trovare gli argomenti specifici di ogni attività: alcune hanno anche in palio dei premi in prodotti tipici delle nostre parti. Il tutto si concluderà nell’evento finale il 10 Novembre con le premiazioni e la mostra delle foto e delle opere prodotte. Quindi che aspetti a partecipare?
NOTE TECNICHE:
– 1 corso di fotografia (data: 4 ottobre/orario: 17.00-19.00)
– 2 passeggiate (date: 13 ott – 27 ott[ALESSANDRA, MICHELE, MARCONI(?)[SAVE, LUCA, GIACOMO, EDO]]/orario di partenza da mc:7.00)
– 9-10 novembre – evento finale
PREMIAZIONE MARCHE CHEF (LA RICETTA!): scadenza ricezione video 20 ottobre
PREMIAZIONE MARCHE OPERA 9 giro posti artistici – 10 gara di pittura e poi mostra ;
MOSTRA MARCHE VISTA/SCATTO, DEGUSTAZIONI, STAND PRODOTTI TIPICI.
Contatti
Responsabile Riccardo Pietrella 3661050726
Iscrizioni Marche chef Michele 3286319593 Sofia 3336113988
Isrizioni Marche vista Marco 3396641440 Michele 3493527731
Iscrizioni Marche opera Chiara 3278977863 Silvia 3312088784
Iscrizioni Marche scatto Luca 3494596107 Edoardo 3425510189